Sabato 22 novembre presso Sant’Eligio de’ Ferrari (via S. Giovanni Decollato, 10 — ROMA) alle ore 18:00 si terrà la presentazione del libro “Tre secoli di Editoria a Camerino 1523–1823″ di Corrado Zucconi, a cura di Mons. Sandro Corradini.
Interverranno l’autore, il prof. Luigi Falaschi e l’Avv. Renato Mammuccari.
Ingresso libero.
Dal 6 al 16 novembre 2014, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, si è svolta la mostra “Bellezza naturale e immaginata: i luoghi di Anna Claudi”. L’opera di Anna Claudi è nota a livello nazionale ed internazionale sia per la specificità dei legami della pittrice con il territorio marchigiano sia per la qualità artistica della sua pittura caratterizzata da uno stile esotico, con atmosfere naif e visionarie. La mostra è stata organizzata dal CeSMa — Centro Studi Marche in collaborazione con l’Azienda Colli di Serrapetrona e con la Fondazione Claudi, istituita nel 1999 dal chirurgo Vittorio Claudi, figlio della pittrice.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle.
Cliccare qui per leggere la Rassegna Stampa della mostra.
Martedì 18 novembre si è svolta la VI Edizione del premio giornalistico “Golden Media Marche” conferito annualmente dal CESMA — Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” alle eccellenze marchigiane della comunicazione.
Quest’anno l’ambito riconoscimento è stato assegnato a Giorgia Cardinaletti, Edoardo Danieli, Flavio Guidi, Giorgio Pegoli e Maurizio Socci.
La giovanissima giornalista di RAI News 24 Giorgia Cardinaletti, fabrianese, classe 1987, ha ricevuto il premio per la Tv.
Per la categoria Quotidiano è stato premiato il giornalista anconetano Edoardo Danieli, apprezzato vicecaposervizio nella redazione del “Corriere Adriatico”.
Flavio Guidi, originario di Ancona, direttore editoriale del mensile economico di cultura d’impresa “Mondo Lavoro”, ha ricevuto il riconoscimento per la categoria Magazine.
Il premio per il Reportage è stato conferito al giornalista senigalliese Giorgio Pegoli, tra i più noti fotoreporter di guerra italiani.
A Maurizio Socci, anconetano, classe 1980, stimato conduttore del programma Radiofonico di Etv “Buongiorno Marche”, è stato assegnato il premio per la Radio.
La cerimonia di premiazione, condotta dai giornalisti Rosanna Vaudetti e Paolo Notari, si è svolta nella Sala Auditorium del prestigioso Palazzo delle Esposizioni. Il premio, costituito dalla scultura “Spazio-Luce” dell’artista Paolo Gubinelli realizzata e donata dall’azienda pesarese FIAM Italia di Vittorio Livi, è stato consegnato dal professor Fernando Aiuti e dall’imprenditore Franco Moschini, rispettivamente Presidente Onorario e Presidente del CESMA, alla presenza di personalità di spicco del mondo dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria.
La manifestazione è stata organizzata dalla direttrice del CESMA Pina Gentili, con il supporto della storica azienda marchigiana Distilleria Varnelli.
Cliccare qui per leggere la Rassegna Stampa del Premio.